Utilizziamo i cookies per migliorare il nostro sito internet e l’utilizzo da parte vostra.
Se hai bisogno di informazioni dettagliate sulla conservazione dei dati su questo sito internet, utilizza questo link.
Certificazioni di qualità
Le certificazioni di qualità emesse da parte di Enti indipendenti come QS, GMP+, KAT e ABCERT rappresentano la conferma da parte di terzi del fatto che Schaumann osserva particolari norme di qualità. La dimostrazione del rispetto di tali norme rappresenta per la società, come anche per i suoi clienti, gli allevatori, un elemento di legame importante, in una filiera come quella alimentare, sempre più orientata alla qualità.
GMP+ Feed Safety Assurance (Garanzia di sicurezza die mangimi)

Il GMP+ Feed Safety Assurance (Garanzia di sicurezza die mangimi) (GMP+ FSA) è uno schema internazionale per garantire la sicurezza die mangimi animali in tutte le fasi della filiera della produzione.
Per SCHAUMANN il GMP+FSA è un valido standard per la produzione di miscele di mangimi e premix e per la loro commercializzazione, che viene riconfermato con audits annuali. GMP+ gode del riconoscimento di QS, A-Futter, ISO, HACCP.
Certificato GMP+- H. Wilhelm Schaumann GmbH
Certificato GMP+ - Schaumann Agri International GmbH
Certificato GMP+- H. Wilhelm Schaumann Eilsleben GmbH
Certificato GMP+-Schaumann Feuchtwangen GmbH & Co. KG
QS Qualität und Sicherheit GmbH (Qualità e sicurezza)

QS-ID: 4031735005660
Preparazione degli alimenti per animali secondo i dettami della Qualität und Sicherheit GmbH (Qualità e Sicurezza Srl), Bonn (QS). Sulla base della norma DIN EN ISO 9001 vengono effettuata analisi di qualità su base volontaria lungo tutta la filiera produttiva. Per gli audit GMP+ e QS eseguiti presso i produttori di alimenti singoli o miscele di alimenti è stata deciso il reciproco riconoscimento. SCHAUMANN per via della certificazione GMP+-detiene anche la certificazione QS.
ABCERT DE-ÖKO-006

Preparazione di alimenti per animali per l’allavamento ecologico/biologico secondo i Regolamenti CE n° 834/2007 e n° 889/2008 – controllata e certificata da ABCERT AG, Esslingen (DE-ÖKO-006).
Eco-Certificato ABCERT- "Integratori e mangimi minerali" - Schaumann Feuchtwangen GmbH & Co. KG
Eco-Certificato ABCERT "Commercio" - H. Wilhelm Schaumann GmbH
Eco-Certificato ABCERT "Additivi per insilamento e acidi per la conservazione" - H. Wilhelm Schaumann GmbH
Eco-Certificato ABCERT "Mangime minerale" - H. Wilhelm Schaumann Eilsleben GmbH
Certificato di conformità
Certificazione volontaria "no OGM"

ABCERT AG conferma, sulla base di controlli eseguiti di routine, che i prodotti Schaumann contrassegnati con la dicitura „geeignet zur Herstellung von OHNE-Gentechnik Lebensmitteln (idoneo per la produzione di alimenti senza OGM)“ soddisfano i requisiti del Reg. CE 6/2004 e della Dir. CE 1829 e 1830/2003. Ciò conferisce ancora maggiore sicurezza nel settore.
Certificato ABCERT "senza OGM" - H. Wilhelm Schaumann Eilsleben GmbH
Certificato ABCERT "senza OGM" - Handel H. Wilhelm Schaumann GmbH
Certificato ABCERT "senza OGM" - Schaumann Feuchtwangen GmbH & Co. KG
ABCERT-Zertifikat - Schaumann Italia SRL
DLG-Gütezeichen (Marchio di qualità della DLG)

La Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft e. V. (DLG e. V.) (Società Tedesca di Agricoltura) – controlla le miscele di alimenti, gli additivi per insilamenti, i prodotti per l’igiene, i disinfettanti, i prodotti per l’igiene della mammella e anche i disinfettanti per la stalla e premia i migliori prodotti con il marchio di qualità, il DLG-Gütezeichen. I requisiti di qualità sotto esame derivano dalla pratica e concordano con le più recenti evidenze scientifiche.
Da più di 50 anni SCHAUMANN si sottopone ai rigidi controlli della DLG e sistematicamente ottiene buoni successi. Non sono pochi i mangimi minerali, gli additivi per insilamento e i prodotti per l’igiene premiati con il marchio di qualità della DLG.
Certificato DLG- Mangime minerale - Schaumann Feuchtwangen GmbH & Co. KG
Certificato DLG Succedaneo del latte e Mangime minerale - H. Wilhelm Schaumann Eilsleben GmbH
EnMS - DIN EN ISO 50001
Un sistema di gestione dell’energia o Energy Management System (EnMS) serve alla sistematica registrazione dei flussi di energia e come base per il miglioramento dell’efficienza energetica. La norma DIN EN ISO 50001 descrive formalmente i requisiti di un sistema di gestione dell’energia (EnMS), sulla cui base viene rilasciata una certificazione da un ente indipendente. In degli audit che avvengono con cadenz annuale viene continuamente ricontrollato il rispetto dei requisiti.
Certificato EnMS - H. Wilhelm Schaumann Eilsleben GmbH
A SCHAUMANN Eilsleben è stata riconfermata la conformità con la norma DIN EN ISO 50001:2011-12, per i processi di rilevanza energetica nel settore industriale, collegati con la produzione di miscele di alimenti per animali, premix e additivi e con il commercio di alimenti per animali, premix e additivi.
Certificato EnMS - Schaumann Feuchtwangen GmbH & Co. KG
A SCHAUMANN Feuchtwangen è stata riconfermata la conformità con la norma DIN EN ISO 50001:2011-12, per i processi di rilevanza energetica nel settore industriale, collegati con la produzione di miscele di alimenti per animali, premix e additivi e con il commercio di alimenti per animali, premix e additivi.