Utilizziamo i cookies per migliorare il nostro sito internet e l’utilizzo da parte vostra.
Se hai bisogno di informazioni dettagliate sulla conservazione dei dati su questo sito internet, utilizza questo link.
Pietre miliari nella storia della società

Nel 1938 H. Wilhelm Schaumann scopre un procedimento per estrarre concentrati vitaminici dal fegato di merluzzo e dall’olio di pesce per uso agricolo. A quel tempo gli allevatori avevano carenza di alimenti di qualità per animali mentre i sottoprodotti dell’industria ittica erano abbondanti. Il giovane imprenditore ha successo.
Nei decenni successivi la società può guardare indietro sui notevoli successi ottenuti durante gli anni della sua storia.
“Phosphoral ha grande successo”

H. Wilhelm Schaumann sviluppa il concetto innovative della società:
Mangimi auto-prodotti integrati dai prodotti SCHAUMANN
1938
- Fondazione della società
1948
- PHOSPHORAL – primo alimento per suinetti
- Fondazione di DURAG-Industrieelektronik
“L’animale dice la verità, non il laboratorio”

La tenuta di Hülsenberg fornisce condizioni ottimali per la ricerca applicativa di campo.
La società acquisisce la tenuta di Hülsenberg e la trasforma in una stazione sperimentale. A quell’epoca le università avevano insufficiente spazi di stalla e numeri insufficienti di animali disponibili per effettuare prove di campo. SCHAUMANN è ora in grado di collegare produzione e ricerca e il successo non tarda ad arrivare.
1950
- Prima edizione della rivista “Tierernährung” (alimentazione animale), precursore di “Erfolg im Stall” (Alleva il successo)
1953
- Acquisizione della tenuta di Hülsenberg, che diventerà gradualmente il centro di ricerca SCHAUMANN RESEARCH CENTER HUELSENBERG
1959
- Inizio delle attività di consulenza di SCHAUMANN
Avanti tutta verso produzioni animali con approccio moderno

SCHAUMANN raggiunge un notevole aumento della produzione con l’introduzione della prima stalla con cuccette per le vacche e con l’incrocio delle Holstein-Friesian con le Frisone tedesche (Schwarzbunte).
Negli anni a seguire SCHAUMANN partecipa allo sviluppo del parto con taglio cesareo dei suinetti dell’iinseminazione artificiale per stabilire il Huelsenberg Pig Breeding programme. Ha luogo per la prima volta il convegno scientifico interdisciplinare sul progresso nelle produzioni zootecniche “Hülsenberger Gespräche”.
Viene costituita la H. Wilhelm Schaumann Foundation. Gli agricoltori familiarizzano con i colori ed il logo di SCHAUMANN. Con la comparsa della rivista aziendale indirizzata ai client di SCHAUMANN „Erfolg im Stall“ i nostri clienti cominciano a ricevere informazioni aggiornate ad intervalli regolari.
1961
- Costituzione delle Filiale in Austria
1964
- Costituzione delle Filiale in Svizzera
1965
- Inizio dei convegni scientifici “Hülsenberger Gespräche” con cadenza biennale.
1966
- Costituzione di UNION AGRICOLE HOLDING AG
- Inizio delle attività dello stabilimento di Amburgo.
- Lancio del programma di produzione delle scrofe HÜLSENBERGER ZUCHTSCHWEINE
1967
- Costituzione della “H. Wilhelm Schaumann Foundation” per promuovere le scienze agrarie
1968
- Nasce il logo aziendale “Schaumann – breeds success”
- Publicazione della rivista aziendale “Erfolg im Stall”
- Sviluppo del programma di igiene di SCHAUMANN
Investimenti e crescita

La produttività dell’agricoltura cresce a ritmi intensissimi. SCHAUMANN investe molto negli anni che seguono: da un lato in stabilimenti produttivi in Austria e Germania e dall’altro in società di ricerca.
1972
- Acquisizione del mangimificio di Taufkirchen (Austria settentrionale)
1974
- Edificazione della palazzina uffici di Pinneberg
1979
- Inizio delle attività dello stabilimento SCHAUMANN di Feuchtwangen
Ricerca e tecnica

Le evoluzioni tecnologiche accelerano il progresso:
Le strutture di consulenza e ricerca vengono potenziate. Con lo sviluppo della consulenza specialistica con ausilio del PC e la costituzione di una propria società di ricerca SCHAUMANN entra nel nuovo millennio.
1984
- Costituzione di ISF SCHAUMANN FORSCHUNG
1985
- Acquisizione di HAKRA – Hanseatische Kraftfutterwerke in Hamburg
1986
- Organizzazione dei servizi di consulenza specialistica con ausilio del PC di SCHAUMANN
1989
- Sviluppo del complesso di principi attivi BOVIN-S-KOMPLEX quale componente di mangimi minerali per bovini
Qualità di SCHAUMANN a livello globale

Vengono ottenute le certificazioni per tutti i maggiori aspetti della qualità.
PROVITA LE e gli altri principi attivi di SCHAUMANN, BOVIN-S-KOMPLEX e ASS-CO-FERM, vengono creati come importanti innovazioni nel settore dell’alimentazione dei bovini.
Gli allevatori cominciano ad usare i nostri prodotti a livello internazionale, grazie alle nostre filiali e società partner. La società continua a crescere.
1993
- Lo stabilimenti di Eilsleben inizia le attività
1994
- Costituzione della Filiale nella Repubblica Ceca – SCHAUMANN CR s.r.o
- Costituzione della Filiale in Slovacchia – SCHAUMANN slovensko
- Acquisizione della Lactosan Starterkulturen GmbH in Austria
1995
- Certificazione secondo EN ISO 9001
- Sviluppo del complesso dei principi attivi ASS-CO FERM quale componente di mangimi minerali per bovini
1996
- Presentazione della nuova linea materna di Hülsenberger Zuchtschweine (breeding pigs) “EUROC”
1997
- Sviluppo del primo probiotico di SCHAUMANN, PROVITA LE
1998
- Seconda certificazione secondo EN ISO 9001
- Certificazione secondo GMP
1999
- Costituzione della Filiale in Polonia – SCHAUMANN Polska Spólka z.o.o
- Sviluppo del complesso di principi attivi HERBAMIN quale componente di mangimi minerali per suini
Microbiologia per animali e piante

SCHAUMANN diventa leader grazie ai probiotici e diventa partner dell’industria energetica.
Le combinazioni di batteri lattici omo- ed etero-fermentanti forniscono la base per l’additivo biologico per insilamento dei foraggi BONSILAGE, unico nel suo genere.
Lo sviluppo di SILASIL ENERGY, il primo additive per insilamento per colture energetiche, viene premiato dal DLG quale innovazione che guarda verso il futuro.
2000
- Lancio del programma di additivi per insilamento di SCHAUMANN BONSILAGE / SILASIL
- Sviluppo del complesso di principia attivi naturali HERBALAC per vitelli
- Acquisizione della certificazione biologica da parte di AliconBioCert GmH per mangimi prodotti secondo i principi dell’agricoltura biologica
2001
- Partecipazione al programma “Offene Stalltür” (stalle aperta) in Baviera con “A-Futter” e partecipazione con “Qualität und Sicherheit GmbH”
2003
- Introduzione del probiotico SCHAUMANN BONVITAL
2004
- Costituzione di Ligrana GmbH
- Introduzione del programma di additive biologici per insilamento Silasil Energy per colture energetiche per produzione di biogas
- Costituzione delle Filiali in Ungheria e Francia
2007
- Costituzione della società Schaumann BioEnergy GmbH in Germania.
- Costituzione di Schaumann BioEnergy GmbH & Co.KG in Austria e Costituzione della Filiale Schaumann Agri in Russia
2008
- Costruzione dell’impianto di biogas nella tenuta di Hülsenberg
2009
- Costituzione della Filiale in Croazia – SCHAUMANN Agri d.o.o
- Costituzione della Filiale in Ucraina – SCHAUMANN Agri UA
Il futuro di SCHAUMANN è verde

Argomenti quali la conservazione delle risorse e la sostenibilità acquisiscono sempre maggiore importanza, sia a livello aziendale, sia a livello globale. Con la costituzione delle nuove Holding ENBYCON e BIOTIC SCIENCE, il gruppo rende esplicite le sue attività nel settore delle energie rinnovabili e delle biotecnologie.
2010
- Nuova linea di prodotti RINDAMAST per bovini all’ingrasso
- Suddivisione delle attività nelle energie rinnovabili e nelle biotecnologie nelle rispettive holding ENBYCON e BIOTIC SCIENCE
- Costituzione delle Filiali SCHAUMANN Romania, SCHAUMANN Italia e SCHAUMANN Agri Trading (Shanghai - Cina)li>
2011
- Sviluppo del componente mangimistico ricco di proteine Ceravital per l’arricchimento dei mangimi per suini
2012
- Lancio di AMINOTRACE – oligoelementi chelati organicamente, sviluppati e prodotti da SCHAUMANN
2013
- L’intenso lavoro di modernizzazione e ristrutturazione di ISF SCHAUMANN FORSCHUNG porta ad attività di ricerca e sviluppo più efficaci e mirate presso la tenuta di Hülsenberg
2014
- Il complesso di protezione della cellula ZELLPRO entra quale innovative principio attivo nel programma di alimentazione dei bovini.
2015
- Ulteriore sviluppo dello SGW-Faktor per avere più sicurezza, salute e crescita nei vitelli in accrescimento
- Impiego del principio attivo AKTIMAG nell’ingrasso dei vitelloni per avere animali più equilibrati grazie all’apporto mirato di magnesio
2016
- Ampliamento del gruppo degli oligoelementi AMINOTRACE per arrivare ai lisinati di rame o di zinco AMINOTRACE
2017
- Lancio del nuovo programma BONSILAGE: BONSILAGE BASIC per qualità foraggera visibilmente maggiore, BONSILAGE SPEED per avere tempi di insilamento oggettivamente più brevi e BONSILAGE FIT per avere un benessere effettivamente maggiore delle vacche
2018
- MiZi. Introduzione dell'ossido di zinco micronizzato. La lavorazione puramente meccanica di ZnO aumenta la superficie e attiva la struttura molecolare. MiZi mostra quindi già oggi proprietà funzionali aggiuntive negli integratori nell'area consentita dalla legge sui mangimi, paragonabili all'effetto dei dosaggi farmacologici di ZnO.
- RINDAVITAL BALANCE - Amminoacidi protetti dai rumori per prestazioni elevate e rispettose delle vacche. Aumentano l'utilizzo dell'azoto utilizzato per l'alimentazione, fanno risparmiare spazio, alleviano il metabolismo della vacca e migliorano le prestazioni.
- Rilancio del logo SCHAUMANN