Logo

CERABAC blocca i germi patogeni e stimola le difese immunitarie

Logo CERABAC
Per i suinetti in fase di svezzamento, la presenza dei probiotici nel tratto intestinale è importante per favorire la funzione digestiva. Ciò non vuol dire però che grazie all’utilizzo dei probiotici si ha immediatamente un chiaro effetto, piuttosto si può vedere, a medio termine, una stabilizzazione della microflora batterica intestinale e quindi anche della salute generale degli animali. Per questa ragione SCHAUMANN ha sviluppato il principio attivo CERABAC.

Bacillus subtilis è responsabile della resistenza dei probiotici

La particolarità di CERABAC è che nell’alimento sono contenute le forme durevoli (spore di resistenza) del Bacillus subtilis. Ciò rende questi probiotici estremamente resistenti rispetto agli influssi dell’ambiente, quali il calore, la pressione, la durate dello stoccaggio o anche l’esposizione ai succhi gastrici. Solamente dopo l’arrivo nell’intestino CERABAC si rivitalizza. La germinazione inizia nell’intestino tenue e aumenta fortemente nell’intestino crasso. Infatti, mentre la carica batterica di Bacillus subtilis nei diversi tratti dell’intestino tenue raddoppia all’incirca ogni 12 ore, si possono apprezzare nello stesso tempo, nella parte anteriore dell’intestino crasso aumenti pari a 12 volte e, nella parte posteriore, aumenti pari a 15 volte, rispettivamente (vedi Fig. 1).

Varie ricerche confermano gli effetti di CERABAC

 Tre diverse ricerche, condotte nella Tenuta di Gut Hülsenberg e presso l’Università di Berlino (Freie Universität Berlin), che hanno coinvolto in totale 428 suinetti, hanno potuto dimostrare che l’utilizzo di CERABAC aiuta i suinetti in maniera efficace dopo lo svezzamento. Ciò si è potuto constatare sia con i maggiori incrementi di peso giornalieri (vedi Fig. 2), che per una generale migliore salute nei primi 10 giorni dopo lo svezzamento, per quei soggetti che avevano ricevuto CERABAC.

Articoli correlati

MIZI
Per saperne di più

MiZi – Zinco micronizzato per combattere le diarree dei vitelli e dei suinetti

Una delle malattie più comuni nei suinetti e nei vitelli è la diarrea. Il principio attivo MIZI a base di zinco micronizzato può contrastare questo fenomeno inibendo la crescita batterica e impedendo l'attaccamento dell'E. coli alla mucosa intestinale.

SGW-Faktor
Per saperne di più

SGW – sicurezza, salute e crescita nell'allevamento dei vitelli

Il SGW-Faktor è un complesso di principi attivi contenenti PROVITA LE, lignocellulosa e monogliceridi. Ha un effetto positivo sul tratto intestinale e quindi garantisce una maggiore sicurezza, salute e crescita nell'allevamento dei vitelli.

ZELLPRO
Per saperne di più

ZELLPRO – Il complesso per la protezione delle cellule dai radicali liberi per le vacche da latte

L'innovativo principio attivo ZELLPRO è un complesso di protezione cellulare. Previene lo stress ossidativo nelle vacche ad alte prestazioni e quindi rafforza il sistema immunitario.