CERAVITAL XP migliora la digeribilità delle proteine nei suini e nei vitelli

Logo CERAVITAL XP
Il principio attivo innovativo CERAVITAL XP permette di sfruttare in maniera ottimale gli alimenti ricchi di proteine, come la farina di estrazione di soia o di colza. Il prodotto derivante dalla fermentazione a secco con funghi favorisce la liberazione delle componenti proteiche dai legami presenti negli alimenti a livello cellulare e rende pertanto disponibile una maggiore quota di aminoacidi per gli animali.

CERAVITAL XP nell’alimentazione dei suini

In media il 15-20% delle componenti proteiche apportate con la dieta rimangono indigerite durante il passaggio nell’apparato gastro-intestinale e infine vengono espulse.
In virtù della migliore digestione dei polisaccaridi non amilacei (NSP) si ha un calo del tenore delle fibre grezze di difficile digeribilità e la cosa si traduce in una migliore conversione degli alimenti. Inoltre, la digestione degli NSP stimola le popolazioni batteriche desiderate, che hanno effetti benefici sulla salute animale. CERAVITAL XP diminuisce la quota di germi indesiderati, poiché arriva una minore quantità di proteine grezze indigerite nell’intestino crasso.
CERAVITAL XP permette di diminuire parzialmente l’acquisto di alimenti ricchi di proteine, pur garantendo le performance produttive e la resa in tagli magri degli animali. L’utilizzo di questo principio attivo innovativo favorisce un’alimentazione a ridotto tenore di azoto e rende meno problematici i bilanci azotati aziendali anche rispetto all’utilizzo agronomico delle deiezioni.

CERAVITAL XP nell’alimentazione dei vitelli

L’apporto proteico nella dieta è essenziale per avere un buon accrescimento e per garantire elevati incrementi di peso giornalieri. Tuttavia, alcune fonti proteiche, come la farina di estrazione di soia o di colza, non possono essere utilizzate appieno dai vitelli.
CERAVITAL XP permette ai vitelli di assimilare in sede intestinale la quota di proteine “legate ai polisaccaridi” che altrimenti rimarrebbe inutilizzata e verrebbe espulsa con le feci. In questo modo i vitelli hanno la possibilità di utilizzare al meglio le proteine grezze contenute negli alimenti per il loro accrescimento.
 
L'effetto di CERAVITAL XP

L'effetto quadruplo di CERAVITAL XP

Articoli correlati

MIZI
Per saperne di più

MiZi – Zinco micronizzato per combattere le diarree dei vitelli e dei suinetti

Una delle malattie più comuni nei suinetti e nei vitelli è la diarrea. Il principio attivo MIZI a base di zinco micronizzato può contrastare questo fenomeno inibendo la crescita batterica e impedendo l'attaccamento dell'E. coli alla mucosa intestinale.

ASS-CO FERM
Per saperne di più

ASS-CO FERM – Lieviti vivi e probiotici per sostenere il metabolismo del rumine

Ass-Co Ferm è una combinazione di probiotici con lieviti vivi ed altri principi attivi sviluppata dalla Ricerca SCHAUMANN.

RUMIVITAL
Per saperne di più

RUMIVITAL ottimizza le fermentazioni ruminali e determina un miglior utilizzo della razione

Con la linea RUMIVITAL il Gruppo SCHAUMANN presenta degli innovativi prodotti derivanti da fermentazioni, che determinano l’incremento della conversione alimentare nel rumine delle vacche da latte.

AMINOTRACE
Per saperne di più

AMINOTRACE - Lo sviluppo degli innovativi oligoelementi chelati organici

AMINOTRACE, gli oligoelementi chelati organici di SCHAUMANN, sono prodotti per elevate performance.

BOVIN-S-KOMPLEX
Per saperne di più

BOVIN-S-KOMPLEX – Combinazione di principi attivi vegetali per bovini

Il BOVIN-S-KOMPLEX ottimizza l’alimentazione della vacca da latte, in particolare quando si utilizzano alimenti con elevato contenuto di proteine altamente degradabili, come ad es. l’erba di pascolo o l’insilato d’erba.