Nahaufnahme Rindermaul

Bovini

SCHAUMASIL TMR UNI

Apporto energetico e stabilizzazione delle razioni dei bovini da latte

  • Impedisce il riscaldamento tardivo
  • Aumenta l'ingestione degli alimenti
  • Previene le chetosi

TIRSANA AMS

Prodotto energetico liquido da somministrare mediante il robot di mungitura

  • Alimento molto appetitoso per attrarre le vacche al robot
  • Stabilizza il metabolismo
  • Aumenta la glicemia

TIRSANA 1312

Apporto di energia in forma liquida con aggiunta di vitamina B12

  • Migliora la salute del fegato
  • Protegge dalle chetosi
  • Stabilizza il metabolismo

SCHAUMANN LECKMASSE

Minerale in blocco per bovini giovani e vacche in lattazione

  • Contiene tutti i più importanti micro- e macro-elementi
  • Rifornimento ottimale
  • Facile utilizzo

SCHAUMANN ENERGY

Prodotto con elevata concentrazione energetica per arricchire la razione delle vacche di alta produzione

  • Aumenta la produzione di latte
  • Diminuisce l'intervallo parto - prima inseminazione
  • Diminuisce il deficit energetico

RINDAVITAL VK FIT ATG

Mangime minerale per vache in asciutta con RUMIVITAL-i

  • Può contribuire alla diminuzione del rischio di febbre da latte
  • Migliora la funzionalità del rumine
  • Sostiene il metabolismo dell'apparato muscolare

RINDAVITAL ENERGIETRUNK

Apporto energetico per il post-parto e per la fase di transizione

  • Diminiusce il rischio della dislocazione dell'abomaso
  • Riduce il rischio di chetosi ed acidosi
  • Rende più rapido il recupero dopo il parto

RINDAVIT PRE-LICK ATG

Minerale in blocco per vacche in asciutta

  • Preparazione ottimale al parto
  • Ricco in calcio e fosforo
  • Facile utilizzo

RINDAVIT

Mangime minerale della Gamma Comfort per vacche in lattazione

  • Ottimizza la digestione
  • Garantisce un rifornimento ottimale
  • Indispensabile per mantenere nel tempo delle elevate performance produttive

KALVICIN

Elementi minerali e principi attivi per l'integrazione della miscela aziendale dei vitelli in accrescimento

  • Consente un rapido sviluppo del vitello per farlo diventare un ruminante
  • Migliora la digestione
  • Permette di avere elevati incrementi di peso giornalieri

RINDAMIN BP

Prodotto spciale per prevenire l'acidificazione

  • Previene l'acidosi
  • Regola il pH del sangue
  • Stabilizza il pH ruminale

KALBI MILCH TOP

Succedaneo del latte con 50 % latte magro in polvere per lo svezzamento precoce

  • Aumenta gli incrementi giornalieri
  • Diminuisce i disturbi della digestione
  • Permette uno svezzamento precoce

Prodotti per bovini

I prodotti SCHAUMANN Vi aiutano in ogni aspetto dell’alimentazione dei bovini. La gamma dei nostri prodotti comprende i mangimi minerali, i prodotti speciali ed energetici, i blocchi da leccare, i succedanei del latte, gli integratori del latte intero e le combinazioni di acidi. Nell’alimentazione delle vacche da latte, dei vitelli, dei bovini giovani e dei vitelloni all’ingrasso, vanno considerati alcuni importanti aspetti, che sono legati alla particolare fase della vita produttiva degli animali.
Le razioni per le vacche in asciutta non devono soltanto coprire i fabbisogni per il mantenimento della vacca e per la crescita del feto. Un regime alimentare con un ridotto apporto di calcio, oppure l’impiego dei sali anionici, è in grado di preparare la vacca all’elevata richiesta di calcio, che essa avrà all’inizio della lattazione e può prevenire l’ipocalcemia puerperale. L’alimentazione in questa fase dovrebbe avere un ridotto tenore energetico, al fine di evitare l’ingrassamento delle vacca. La razione somministrata deve essere tuttavia gustosa per aumentare al massimo l’ingestione. All’inizio della lattazione la sfida è quella di cercare di colmare al meglio il deficit energetico della vacca. Infatti, l’ingestione aumenta solo lentamente dopo il parto, mentre i fabbisogni di energia e nutrienti salgono molto rapidamente nello stesso periodo. Non è sempre facile formulare una razione corretta per una vacca, il cui fabbisogno di energia si modifica nel tempo. Per alleviare il fegato nel periodo attorno al parto, può essere utile impiegare degli additivi, quali il glicole propilenico, il glicerolo, i lieviti vivi o i grassi protetti.
Per i vitelli è di fondamentale importanza somministrare il colostro nelle prime ore dopo la nascita. Per far raggiungere al vitello un alto livello di immunoglobuline nel sangue si può somministrare del colostro di vacche pluripare oppure del latte intero contenente opportuni additivi. Durante il periodo dell’alimentazione lattea ci si concentra sugli accrescimenti giornalieri e sullo stato di salute. Dato che il vitello si sviluppa gradualmente in un ruminante, è fondamentale offrire precocemente sia i concentrati che i foraggi, di modo che il rumine si sviluppi in modo armonico.
I vitelloni da ingrasso dovrebbero aumentare con gradualità l'assunzione di alimenti con un'elevata concentrazione energetica. Un apporto proteico adeguato, pur mantenendo il necessario rapporto energia/proteine permette di conseguire degli elevati incrementi ponderali giornalieri. Nella fase intermedia dell'ingrasso, è necessario adeguare le quote di energia e di proteine al potenziale di crescita degli animali. Con l'aumento dell'ingestione di sostanza secca, è possibile aumentare la quantità di alimenti somministrati e ridurre allo stesso tempo la concentrazione energetica della razione. Nella fase finale dell'ingrasso aumenta il rischio che gli animali ingrassino troppo. In questa fase è consigliabile somministrare una razione con minore contenuto di energia e più alta quota di proteine.